Bruciore di stomaco e gastrite? potrebbe trattarsi dell'HELICOBACTER PYLORI
L' Helicobacter Pylori è un microrganismo considerato l’unico batterio capace di resistere all’acidità dell’ambiente gastrico, al punto tale da insidiarsi nella mucosa gastrica ed ivi replicarsi; la crescita dell’Helicobacter Pylori porta con sé una serie di spiacevoli conseguenze per il paziente, predisponendolo alla gastrite, all’ulcera dello stomaco e, in alcuni casi, al cancro allo stomaco.
L’urea breath test è un esame semplice, non invasivo, indolore e di grande accuratezza diagnostica, ampiamente utilizzato per la diagnosi dell’infezione da Helicobacter Pylori.
Grazie ad una eccellente specificità (pari al 100%) e sensibilità (pari al 97%), l’urea breath test, può essere ripetuto nel tempo per monitorare l’efficacia della terapia medica intrapresa per eradicare l’infezione da Helicobacter Pylori.
Preparazione all’esame:
Il giorno del breath test il paziente deve presentarsi in laboratorio a digiuno da almeno 6 ore se adulto, 3 se bambino. Non deve aver fumato dalla mezzanotte. Deve astenersi dall’assunzione di caffè la mattina prima dell’esame.
Inoltre NON DEVE AVER ASSUNTO:
Farmaci antibiotici e chemioterapici da almeno 4 settimane;
Farmaci antiacidi da almeno 15 giorni;
Farmaci inibitori di pompa protonica la cui molecola può essere omeprazolo, lansoprazolo, pantoprazolo, esomeprazolo, rabeprazolo e ranitidina da almeno dieci giorni.
Il test ha una durata di circa 40 minuti.