Marcatori Tumorali


- ALFA FETOPROTEINA

L’alfa fetoproteina (AFP) è una proteina prodotta dal fegato del feto. Per questa ragione la sua concentrazione è piuttosto elevata alla nascita, ma tende in seguito a diminuire rapidamente. L’esame ematico serve a misurare la sua concentrazione nel sangue. I livelli di questa proteina, oltre che al momento della nascita o durante la gravidanza, potrebbero aumentare anche a causa di alcune patologie tumorali o lesioni a carico del fegato.

- ß2 MICROGLOBULINA

La beta 2 microglobulina (B2M) è una proteina il cui dosaggio plasmatico e/o urinario fornisce informazioni utili sulla funzionalità renale.

- CA 15.3

Il CA 15-3 (acronimo di Cancer Antigen 15-3) è una proteina, usata come marker tumorale di cancro alla mammella. Il CA 15-3 viene normalmente prodotto dalle cellule del seno; questa proteina, quindi, NON causa la patologia maligna, ma aumenta in seguito al suo sviluppo.

- CA 19.9

È il marker tumorale maggiormente indicato nei tumori del pancreas, del fegato e vie biliari, dello stomaco e del colon. Può essere aumentato anche in corso di malattie croniche come la cirrosi, l’epatite cronica, la pancreatite acuta o cronica, l’insufficienza renale e la stasi biliare.

- CA 125

Questo esame misura la concentrazione dell'antigene carboidratico 125 (CA-125) nel sangue. Il CA-125 è una proteina presente sulla superficie cellulare in alcuni tipi di tumore e più raramente, in associazione con fatti infiammatori o altre patologie, anche in tessuti normali. Il CA-125 è prodotto nella maggior parte (in circa l’80% dei casi) dei carcinomi sierosi dell’ovaio (i tumori più comuni di questo organo) e per tale ragione viene utilizzato come marcatore tumorale in questa neoplasia per monitorare l'efficacia del trattamento oppure per riconoscere una eventuale recidiva.

- CEA

Il CEA è il marcatore specifico del tumore maligno al colon-retto. Viene utilizzato soprattutto per individuare in modo precoce eventuali recidive (ovvero parti della neoplasia che si sono ripresentate dopo una prima cura o un intervento chirurgico) e la presenza di metastasi.

- PSA TOTALE E FREE

L'esame del PSA libero è utile per misurare il quantitativo nel sangue di antigene prostatico specifico (PSA) ed è un test che viene utilizzato nello screening, nella diagnosi e nel monitoraggio del tumore prostatico. Nel carcinoma prostatico, il dosaggio serve per aumentare la specificità diagnostica dello screening.